 |
Forum.GeorgeHarrison.it Il forum italiano dedicato a George Harrison e ai Beatles
|
| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 21:34 pm Oggetto: |
|
|
| sexy sadie ha scritto: |
mi sono ricordato che una volta su internet un tizio mi ha detto che Abbey Road nella trasposizione da vinile a cd ha perso tantissimo!!! ...che ne pensate ??...io personalmente nn avendo il vinile nn posso esprimermi..,pero dubito di tuuto cio!
Andrea |
E' una balla colossale!!!
Hai semplicemente parlato con qualcuno che non ha ancora "digerito" la riedizione in cd dell'opera omnia dei Beatles, avvenuta in piu' fasi dall'autunno 1987 alla primavera/estate 1988.
Ero al ginnasio all'epoca, e i soliti talebani (quelli che all'inizio sono contrari a tutte le novita', quali che siano , e che magari adesso non dormono neanche piu'a forza di smanettare al pc e di scaricare musica da Internet) sostenevano che il cd era un supporto freddo e inadeguato ad ospitare registrazioni allora vecchie di vent'anni come Abbey Road...
La storia , come sempre, ha fatto giustizia di questi dubbi e il disco digitale si è dimostrato all'altezza del compito.
Tornando ad Abbey Road, è uno dei migliori cd dei Beatles in quanto a qualita' del suono e gamma dinamica....il paragone col vinile puo' reggere sul piano sentimentale al massimo!!
L'altro capolavoro, da questo punto di vista, è il cd di Sgt Pepper, assolutamente straordinario per resa sonora al punto che pare IMPOSSIBILE sia stato registrato con sole 4 piste ..
Insomma, che i cd dei Beatles si possano migliorare è pur vero ( Yellow Submarine lo ha dimostrato), e non siamo alla cura maniacale del suono che contraddistingue ( ma in questo caso è da considerarsi un marchio di fabbrica) le opere dei Pink Floyd come Atom Heart Mother, Dark side of the Moon o The Final Cut....ma , ripeto, Abbey Road è assolutamente all'altezza !
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 22:28 pm Oggetto: |
|
|
cmq ci sono tanti che sono convinti che i vinili abbiano un suono piu caldo e rispettoso delle incisioni originali (tra i sostenitori di questa tesi ci sono anche dirigenti di Emi ,Virgin...)......che sia una nuova mossa pubblicitaria ,per vendere piu supporti possibile???
Andrea
P.S.:cmq io ho sempre tifato per le cassette !!!  _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Thanks_beatles Sto migliorando


Registrato: 22/11/02 14:49 Messaggi: 481 Località: Trento
|
Inviato: Lun Feb 23, 2004 23:08 pm Oggetto: |
|
|
:Dsalve a tutti,finalmente anche se da molto tempo ho trovato
il 33giri di Roubber Soul e devo dire che è fenomenale più di Help! ci sono varie canzoni che sono stupende specialmente Run For Your Life  _________________
   |
|
| Torna in cima |
|
 |
Dony Principiante


Registrato: 22/12/02 22:36 Messaggi: 90 Località: Taranto
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 0:51 am Oggetto: |
|
|
andrea ha detto:
ci sono tanti che sono convinti che i vinili abbiano un suono piu caldo e rispettoso delle incisioni originali.
io penso ke sia proprio così...ho il vinile di abbey road di cui parla cristiano...e devo dire che sembra la stessa cosa confrontandolo con un cd ma nn è così...il suono del vinile è più pastoso...più caldo e ti da quella sensazione di vecchio e di conservativo che solo un vinile può darti...avere in mano un vinile di una certa epoca...sentirlo e risentirlo..sfogliare gli inserti ke sono all'interno di esso...è un pò come ritornare a rivivere quei tempi...
non so se riuscite a capirmi..sapete una cosa?io non mi sento di appartenere tanto a questa epoca...
avrei voluto rivivere nei magici anni 60...
MIEI CARI AMICI BEATLESIANI...VOI???
VI SENTITE COME ME O STATE BENE COSì? _________________ Spegni la tua mente,rilassati,
galleggia sotto la corrente:
non è morire.
Adagia tutti i tuoi pensieri e abbandonati al vuoto:è splendente...
L'amore è tutto e ognuno è l'amore... J.L. |
|
| Torna in cima |
|
 |
Lunik Postatore Implacabile


Registrato: 15/02/03 11:41 Messaggi: 829 Località: Milano
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 7:48 am Oggetto: |
|
|
aaah dici bene!! anche io vorrei poter tornare indietro e vivere gli anni '60
nn so... mio padre una qualche giorno fa si chiedeva se stava meglio in quegli anni o ora.... e penso che la risposta fosse la prima.... _________________ "sono una persona molto umile. Non voglio stare a tempo pieno nell'industria della musica, perchè sono un giardiniere. Pianto fiori e li guardo crescere. Non vado nei locali o alle feste. Sto a casa e guardo il fiume che scorre." George Harrison |
|
| Torna in cima |
|
 |
claudy Principiante

Registrato: 21/11/03 12:20 Messaggi: 81 Località: bergamo
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
Non posso che unirmi a Dony e a Lunik.... se c'è un qualcosa che spesso sogno ad occhi aperti è di poter aver vissuto gli anni 60. Doveva essere straordinario, credo che quell'ondata di novità, quell'aria di cambiamento e rivoluzione che si è respirata in quegli anni è stata un fenomeno unico e irripetibile nella storia.
In quegli anni davvero di stava creando qualcosa di nuovo. Ora mi sembra che si cerchi di rimescolare quello che già c'è, e non parlo solo di musica.
E i Beatles sono stati certi tra le realtà di maggiore impatto di quegli anni.
Vi immaginate di poter vivere negli anni 60 e di accendere la radio e sentire che trasmettono "il loro ultimo successo"? che so io, "we can work it out"?
Mega guuuulp!  _________________ claudy
now they know how many holes it takes to fill the Albert Hall... |
|
| Torna in cima |
|
 |
Dony Principiante


Registrato: 22/12/02 22:36 Messaggi: 90 Località: Taranto
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 14:45 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe davvero magico...
stupendo.. _________________ Spegni la tua mente,rilassati,
galleggia sotto la corrente:
non è morire.
Adagia tutti i tuoi pensieri e abbandonati al vuoto:è splendente...
L'amore è tutto e ognuno è l'amore... J.L. |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 20:45 pm Oggetto: |
|
|
naturalmente mi unisco!!!!........sopratutto vorrei essere stato sotto il palazzo della apple il 30 gennaio 1969!!!
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Ale '87 Sto migliorando

Registrato: 09/05/03 20:39 Messaggi: 305 Località: Milano
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 21:15 pm Oggetto: |
|
|
| sexy sadie ha scritto: |
naturalmente mi unisco!!!!........sopratutto vorrei essere stato sotto il palazzo della apple il 30 gennaio 1969!!!
Andrea |
Magari anke sopra, sul tetto....
 _________________ I am he, as you are he, as you are me and we are all together..."
Lennon-McCartney |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 21:25 pm Oggetto: |
|
|
Io che sono il MAHARISHI ( ah ah!) faccio la parte di quello cha canta fuori dal coro e dico che negli anni 60 avrei voluto esserci, ma solo per quanto riguarda il discorso musicale e artistico, e forse anche per quel comune sentimento , tipico di quel decennio, che si potesse davvero cambiare, e in meglio, il mondo con la sola forza di volonta'....
Per il resto, invece no, sto benissimo anche nell'epoca in cui viviamo, molto meno poetica ma anche piu' consapevole ( se solo si ha il cervello e lo si usa a bit) di quanto ci circonda e delle cause ed effetti che determinano la nostra vita, nel bene e nel male!
Non dimentichiamo che le utopie dei Sixties sono poi sfociate ( nn tutte, ma parecchie di esse) nei grigi e violenti anni 70, e che a volte anche i migliori sogni possono trasformarsi in incubi.
Musicalmente, niente da eccepire invece...anzi!!!!!
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 22:20 pm Oggetto: |
|
|
| Ale '87 ha scritto: |
| sexy sadie ha scritto: |
naturalmente mi unisco!!!!........sopratutto vorrei essere stato sotto il palazzo della apple il 30 gennaio 1969!!!
Andrea |
Magari anke sopra, sul tetto....
 |
be nn esageriamo!!! .....pero magari come cineoperatore!!
Andrea
P.S.:cris,nn credo che adesso si viva cosi meglio! _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Mer Feb 25, 2004 23:03 pm Oggetto: |
|
|
Non è questione che si viva meglio o peggio, Andrea..io nei '60 non c'ero e gli anni 70 li ho vissuti da bambino, per cui un paragone non te lo posso fare!
Chi allora era giovane, ti dira' che si stava meglio .....proprio perche' in questi casi la nostalgia prende il sopravvento e si confonde il proprio privato ( la giovinezza) con gli avvenimenti sociali e politici di quegli anni che ripeto, non sono certo stati tutte rose e fiori, anzi!
Esempio.....nel 1963 il mondo è stato sul punto di scomparire (se non ci fosse stato Kennedy a tener duro e costringere i russi a ritirare i missili nucleari da Cuba, Dio solo sa cosa sarebbe capitato....buum ) e via dicendo.... per dire che quell'anno non ha visto solo l'uscita dei primi 2 album dei Beatles!
E' , tanto per cambiare, un discorso soggettivo!
Il mondo è andato avanti da allora, sta andando avanti in questo momento ed è riduttivo ( per me) limitarsi a dire che "si stava meglio allora" solo per alcuni, pur rilevantissimi fenomeni di costume, tutto qua.
Avanti, crocifiggetemi, ah ah ah.....
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
claudy Principiante

Registrato: 21/11/03 12:20 Messaggi: 81 Località: bergamo
|
Inviato: Gio Feb 26, 2004 12:08 pm Oggetto: |
|
|
No, Maharishi, non ti crocifiggiamo!
Io faccio parte di coloro che gli anni 60 non li ha vissuti, eppure li ricordo con nostalgia, che tra un po' neanche mia mamma (anche lei beatlesiana, e lei sì che li ha vissuti "in diretta"!) è così....
Penso che la questione sia questa: non si è mai contenti di quello che si ha, e si tende a mitizzare un periodo che per vari motivi ci piace o ci ispira.
Io personalmente ogni volta che vedo un film ambientato nei favolosi sixties ne resto affascinata, per i motivi che dicevo nel post di ieri o l'altroieri.
Però non posso negare che questi anni che stiamo vivendo mi piacciono, e spt, lo confesso, per il livello cui è arrivata la tecnologia e la conoscenza: può sembrare un paradosso, per una che è "nostalgica" degli anni 60, eppure se penso alla comodità di certe cose, prima fra tutte la Rete (è geniale! è una Rivoluzione con la R maiuscola), allora mi considero fortunata di vivere in qs anni.
Però resta il fatto che ora in certi ambiti, a partire dalla musica, mi sembra che la scena sia un po' morta.
E' vero che dopo i 60 ci sono stati i 70..... ma guarda, credo che ogni epoca abbia poi il rovescio della medaglia. Anche in qs anni la situazione internazionale non è proprio calma e tranquilla, anzi!
Concludendo.... i 60 resteranno per me un "mito" sempre attuale, ed essendo un mito tendo sempre a vederci solo i lati positivi e poco i negativi.... riguardo la ns epoca, invece, dopo tutto non mi lamento, per molte cose mi piace, per altre no.
L'ideale sarebbe avere la macchina del tempo e tornare indietro giusto per fare un viaggetto.... e poi, nel caso, poter tornare qua! ma qs è fantascienza, purtroppo!
Cmq anche io tornerei indietro nel 1969, e SOPRA il palazzo della Apple!!!
 _________________ claudy
now they know how many holes it takes to fill the Albert Hall... |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Gio Feb 26, 2004 13:59 pm Oggetto: |
|
|
sottoscrivo in tutto e per tutto cio che ha detto claudy!
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Gio Feb 26, 2004 21:47 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordissimo, Claudia, sul fatto che il decennio cha va dal 1960 al 1970 è senza ombra di dubbio quello che piu' è rimasto impresso nella memoria collettiva, che a distanza ormai di 40 anni suscita nostalgie, sogni, desideri e molte altre cose...
Io penso che in quegli anni il mondo occidentale sia "cresciuto" e abbia intravisto per la prima volta la possibilita' di crescere senza (o meglio, CON IL MINOR NUMERO POSSIBILE di) guerre, dopo due spaventosi conflitti mondiali e un decennio ( gli anni 50) passato dalla gente comune a ricostruire COL SUDORE DELLA FRONTE e creare le basi del boom economico e sociale.
Benessere materiale + intellettuale = libertà dell'individuo
...e negli anni 60 , per la prima volta, si è capita questa regoletta!
C'erano molti segnali in quel senso: l'aspirazione al benessere,la rivoluzione del costume in tutti i campi, persino la conquista della Luna!! Tutto ha contribuito a creare una certa atmosfera "positiva", ed è questa cosa che ha marchiato a fuoco la coscienza delle gente.
Ecco perche' ,secondo me, ancora oggi, gente che all'epoca non era mai nata sente per assurdo un certo rimpianto, impensabile di norma!
I miei genitori, che all'inizio degli anni 60 erano teenagers, mi hanno sempre detto che come giovani avevano molti meno grilli per la testa di quanti ne abbiano avuti le generazioni successive, e mi hanno sempre parlato di quell'epoca come di un periodo in cui ci si divertiva con poco (rispetto a quello che potenzialmente abbiamo noi adesso), MA QUEL POCO ERA TANTISSIMO se paragonato alle generazioni che in precedenza erano andate in guerra o avevano cmq dovuto passarne di tutti i colori.
Io ritengo che le stesse potenzialita' ci siano anche oggi, ma sta a ciascuno di noi avere abbastanza "testa" per scegliere quanto ci viene offerto ogni giorno, ad ogni ora..la Rete è stata una rivoluzione che ha abbattuto le principali frontiere ed è solo una delle tante cose successe in questi anni..!!
Mentre una volta il pericolo era non avere abbastanza stimoli, oggi soffriamo dell'esatto contrario e allora torno al punto centrale del mio discorso: l'uomo deve poter usufruire della tecnologia e del progresso MA A PATTO che non diventi una schiavitu', a patto di nn rovinarsi la vita e di nn farsi prendere troppo la mano...perche' in quel caso dietro l'angolo c'è l'esaurimento nervoso ! O anche peggio ...
Io "uomo" uso la "macchina" perche' in quel momento mi serve per apprendere o conoscere o che altro, in quell'istante e e per i miei buoni motivi. Non deve essere il contrario, altrimenti addio progresso, della serie: signore e signori ecco a voi una ulteriore occasione di stress e di dipendenza !
A queste condizioni,la nostra epoca puo' riservarci piacevolissime sorprese !
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|