| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Dom Feb 22, 2004 20:58 pm Oggetto: |
|
|
| Cristiano ha scritto: |
Parlando di cose serie ( Press to play non lo è )...
VENUS AND MARS del 1975 è un gran bel disco, un ottimo e variegato "sequel" del pluridecorato Band on the Run!
Registrato negli USA, a Nashville, con gli Wings nella loro migliore formazione, offre una manciata di gioiellini pop frutto della penna ispirata del Macca!
Incantevole la title track (divisa in due parti), mentre è swingeggiante Listen to what the man Said !
Rock Show è perfetta per i concerti e trascinante al punto giusto ,Treat her Gently molto beatlesiana, mentre You gave me the Answer rimanda ad Honey Pie e a un certo genere vaudeville (ma questa è meglio riuscita!!).
Anche Jimmy McCulloch si mette in luce con una buona canzone: Medicine Jar..
Nel complesso, uno dei migliori dischi del bassista, e il suo secondo in assoluto degli anni Settanta, IMO..!
Cristiano |
Ho scaricato Rock Show e Spirits Of The Ancient Egypt(ma chi è che canta ??il ritornello Paul....e poi?)...e ho deciso di prendere questo disco!!
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Dom Feb 22, 2004 21:01 pm Oggetto: |
|
|
Denny Laine, la spalla di Paul negli Wings!!
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Dom Feb 22, 2004 21:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie Cris!!..ma nel disco cantano altre volte gli altri??
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Dom Feb 22, 2004 21:11 pm Oggetto: |
|
|
Prego!
No, a livello di voci soliste solo SOAE e Medicine Jar ( opera del compianto Jimmy McCulloch) fanno eccezione...il resto è affidato alle ben note corde vocali di Paul.
Gli altri tutt'al piu' intervengono per i cori.
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Mar Mar 16, 2004 22:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma Wild Life e Red Rose Speedway nn li ha nessuno???
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
RinghioStarr Ospite
|
Inviato: Mer Mar 17, 2004 16:28 pm Oggetto: |
|
|
Wild Life è stato forse il suo disco più vituperato negli anni '70. E in realtà qualche ragione c'è: è stato registrato in presa diretta in pochi giorni e vanta alcune delle canzoni più povere e decerebrate pubblicate da Paul - nella fattispecie Bip Bop e, mi pare, Mumbo - che aprono l'album (anche se in sequenza invertita). La prima è una filastrocca ripetitiva e sciocca cantanta con voce strozzata o da folletto castrato e con laringite - la seconda un rock potente quanto elementare. Sono presenti anche sparsi nell'album un pazio di frammenti strumentali nemmeno menzionati nella playlist, e del resto anch'essi poco significativi. La copertina del disco mostra i Wings (Denny Laine, Paul, Linda e gli altri due Wings del periodo) mezzi immersi in un torrente senza nemmeno una dicitura a indicare si tratti di un disco di Paul o con Paul (e questo non ha aiutato le vendite) - è una fotografia spartana che esplicita bene lo spirito del disco semplice, spontaneo e "naturale" - oltre che ecologista.
Difatti pur essendo aspramente criticato ai tempi, e non certo molto apprezzato a livello attuale, ed avendo lacune alquanto oggettive - il disco presenta anche dei momenti positivi a cominciare per l'appunto dalla title track Wild Life - notevole anche perchè trattasi di una delle rare prese di posizione sociali da parte di Paul, e una dei suoi rari pezzi con un contenuto forte, quindi non apprezzabili solo melodicamente. E si tratta di un buon pezzo con la voce di Paul tesa e accusativa, roca e tagliente - dopo una tenue introduzione acustica che precede l'entrata nel giro discendente che caratterizza tutta la struttura e si ripete all'infinito.
Così si conclude positivamente il primo lato, in crescita - crescita confermata dal secondo lato: Some People Never Know, condivisa vocalmente con Linda, è forte di una melodia ampia, solare e ariosa (oltre a liriche ove John lesse un attacco personale...) - che, per chi apprezza lo stile di Paul, non può che configurarsi come una delizia un po' oscura trascurata del suo repertorio (o cmq mi stupirei del contrario).
Seguono due canzoncine - graziose e godibili quanto cmq vacue - intitolate I Am Your Singer (fragile, tenue con assolo di flauto e ancora canto condiviso con Linda) & Tomorrow il tipico pezzo pop di Paul ritmato baldanzoso e con ritornello appiccicoso (quanto guarnito da cori e voci un po' tanto stucchevoli).
L'album (contenente solo 8 pezzi) si conclude con Dear Friend - a detta dello stesso autore effettivamente dedicata a John e riconciliante - ballata pianistica dalle movenze in realtà piuttosto oscure e vagamente inquietanti (cosa decisamente poco consona allo stile abituale di Paul) - arrangiata anche con un intervento orchestrale vagamente hollywoodiano (forse ad echeggiare How Do You Sleep? il feroce attacco di John sferratogli lo stesso anno, 1971, sull'album Imagine).
Red Rose Speedway segna il ritorno di Paul a registrazioni più professionali dopo i dischi dal suono approssimativo pubblicati tra il '70 e il '71 (McCartney - Ram - Wild Life), ma è l'ispirazione un po' a latitare, per quanto cmq si tratti di un disco godibile (se vi piace il lato più pop di Paul). Tendenzialmente è una continua sequenza di melodie pop carine e senza particolare contenuto, che culmina in un medley finale composto da quattro sezioni (apparentemente basate su accordi uguali o simili ma su cui vengon tessute melodie differenti, se non erro) - che porta al tripudio il vacuo pop melenso/melodico già menzionato. Il classico del disco è ovviamente My Love. Vi è anche un pezzo vagamente sperimentale (ma in realtà sembra la parodia di un pezzo strumentale) intitolato Loup (First Indian On The Moon) che mischia un'imitazione naif di canti dei nativi d'america con atmosfere spaziali (mi pare di aver letto fosse stato in qualche modo influenzato dai Pink Floyd nel concepirla).
Vi è un altro pezzo, delicato pop-folk - gemma trascurata di Paul - da segnalare in questo disco: Little Lamb Dragonfly.
I pezzi più ritmati sono Big Barn Bed & Get On The Right Thing (scarto di Ram) ancora una volta piacevoli quanto poco significativi. In realtà Red Rose Speedway ha rischiato di essere un doppio album contenente una varietà di stili più ampia e comprendente pezzi dallo stile più duro e affilato, come il rock di The Mess (relegato come lato b del singolo My Love).
In conclusione: non si tratta di must, ma di album per appassionati di Paul - con qualche chicca poco nota a impreziosirle (in quanto non reperibili nelle raccolte). |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Mer Mar 17, 2004 18:39 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che hai seguito il mio invito, grazie!! .....il primo esempio di gemellaggio di forum!
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
RinghioStarr Principiante

Registrato: 18/03/04 21:07 Messaggi: 4 Località: Sedna
|
Inviato: Gio Mar 18, 2004 21:11 pm Oggetto: |
|
|
| Yeah. |
|
| Torna in cima |
|
 |
Clara82 Apprendista


Registrato: 06/02/03 19:11 Messaggi: 177 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar Mar 23, 2004 14:26 pm Oggetto: |
|
|
perchè COMPIANTO jimmy mcculloch..? _________________ ..there comes a time when all of us must leave here.. GH |
|
| Torna in cima |
|
 |
Thanks_beatles Sto migliorando


Registrato: 22/11/02 14:49 Messaggi: 481 Località: Trento
|
Inviato: Mar Mar 23, 2004 21:40 pm Oggetto: |
|
|
scusate se interrompo la coversazione...l'altro ieri stavo per comperare Working Classical,credo fosse quello il titolo....x fortunsa l ho ascoltato prima xkè altrimenti mi accorgevo di aver preso le musiche sinfoniche non è che sia il massimo della bellezza _________________
   |
|
| Torna in cima |
|
 |
Ale '87 Sto migliorando

Registrato: 09/05/03 20:39 Messaggi: 305 Località: Milano
|
Inviato: Mar Mar 23, 2004 21:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ho da poco Give my regards to Broad Street...
Devo dire che in generale (dopo pochi ascolti ) mi ha fatto un'impressione piuttosto buona...
Non è secondo me ai livelli di altri dischi di Paul, ma non è male x niente.
Però non mi convincono assolutamente le versioni di The long and winding road e For no one....
Voi che ne dite??
Ale _________________ I am he, as you are he, as you are me and we are all together..."
Lennon-McCartney |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Mar Mar 23, 2004 21:51 pm Oggetto: |
|
|
| Clara82 ha scritto: |
| perchè COMPIANTO jimmy mcculloch..? |
nn ci vuole tutta sta fantasia!!.....è morto!
Andrea _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Ale '87 Sto migliorando

Registrato: 09/05/03 20:39 Messaggi: 305 Località: Milano
|
Inviato: Mar Mar 23, 2004 21:56 pm Oggetto: |
|
|
| sexy sadie ha scritto: |
| Clara82 ha scritto: |
| perchè COMPIANTO jimmy mcculloch..? |
nn ci vuole tutta sta fantasia!!.....è morto!
Andrea |
Povero!!
Non lo sapevo...
Quando??
Ale _________________ I am he, as you are he, as you are me and we are all together..."
Lennon-McCartney |
|
| Torna in cima |
|
 |
RinghioStarr Principiante

Registrato: 18/03/04 21:07 Messaggi: 4 Località: Sedna
|
Inviato: Mar Mar 23, 2004 23:14 pm Oggetto: |
|
|
| Ale '87 ha scritto: |
Io ho da poco Give my regards to Broad Street...
Devo dire che in generale (dopo pochi ascolti ) mi ha fatto un'impressione piuttosto buona...
Non è secondo me ai livelli di altri dischi di Paul, ma non è male x niente.
Però non mi convincono assolutamente le versioni di The long and winding road e For no one....
Voi che ne dite??
Ale |
Penso che effettivamente le cover dei classici pezzi dei Beatles presenti nel disco siano forse il suo punto più basso (e già di per sè è tra i peggiori secondo me): mi paiono fiacche, troppo impostate, per niente vibranti.
Anche se a sua volta a livello di bruttezza del il film di cui è colonna è effettivamente inarrivabile. |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Mer Mar 24, 2004 0:25 am Oggetto: |
|
|
| Ale '87 ha scritto: |
| sexy sadie ha scritto: |
| Clara82 ha scritto: |
| perchè COMPIANTO jimmy mcculloch..? |
nn ci vuole tutta sta fantasia!!.....è morto!
Andrea |
Povero!!
Non lo sapevo...
Quando??
Ale |
Se non ricordo male, alla fine degli anni 70..la piu' classica delle overdosi di eroina!
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
|