 |
Forum.GeorgeHarrison.it Il forum italiano dedicato a George Harrison e ai Beatles
|
| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Ospite
|
Inviato: Ven Dic 12, 2003 23:17 pm Oggetto: |
|
|
...per una volta lo ammiriamo mentre si esibisce senza prevalere sugli altri e anzi... fornisce controcanti e note fedelmente beatlesiane al supergruppo! Non credo fosse mai successo!
Hai perfettemante ragione. E' strano vedere Macca non fare la star, ma uno dei tanti musicisti sul palco. Ce ne offre un aspetto diverso, che è bello scoprire. E dimostra nuovamente quanto fosse forte il legame tra i Beatles.
Concert For George è uno dei dischi più belli che ho. L'unico neo è che si tratta della conseguenza della morte di George. Ma su questo non ci possiamo fare nulla.
Riccardo |
|
| Torna in cima |
|
 |
Lory Principiante

Registrato: 25/05/03 09:20 Messaggi: 43 Località: Brescia
|
Inviato: Mar Dic 16, 2003 22:35 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo sull'annotazione di Riccardo in merito all'intervento di Paul: anch'io ho notato e apprezzato la delicatezza e l'umiltà con la quale ha omaggiato George....è senza parole...peccato non esserci stati quella sera...penso ci saremmo commossi tutti molto...come del resto mi è successo davanti al DVD...
Lorenza |
|
| Torna in cima |
|
 |
Lory Principiante

Registrato: 25/05/03 09:20 Messaggi: 43 Località: Brescia
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 14:55 pm Oggetto: |
|
|
P.S.: e un grazie di vero cuore a Riccardo, che mi ha fatto avvicinare a George, ancora tanti anni fa...ora sono un'Harrisoniana convinta, e orgogliosa d'esserlo...
Però...l'esibizione di Petty ...non mi ha convinto molto..perdonami, ma ...de gustibus....
Lorenza |
|
| Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 16:23 pm Oggetto: |
|
|
| Lory ha scritto: |
P.S.: e un grazie di vero cuore a Riccardo, che mi ha fatto avvicinare a George, ancora tanti anni fa...ora sono un'Harrisoniana convinta, e orgogliosa d'esserlo...
Lorenza |
Sono contento di essere stato utile al tuo amore per Harrison!
Con quali dischi ti avevo "iniziato"? Sai che non mi ricordo più! Comunque ha dato i suoi frutti se ora suoni dal vivo Cockmanie Business. Brava!
Ciao
Riccardo |
|
| Torna in cima |
|
 |
Riccardo Ospite
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 16:37 pm Oggetto: |
|
|
| Lory ha scritto: |
P.S.: e un grazie di vero cuore a Riccardo, che mi ha fatto avvicinare a George, ancora tanti anni fa...ora sono un'Harrisoniana convinta, e orgogliosa d'esserlo...
Però...l'esibizione di Petty ...non mi ha convinto molto..perdonami, ma ...de gustibus....
Lorenza |
Domanda scontata: ora che sei una harrisoniana convinta, quali sono i suoi album che preferisci? E quali canzoni?
Inoltre, è meglio Abbey Road o Let It Be?
Riccardo |
|
| Torna in cima |
|
 |
Lory Principiante

Registrato: 25/05/03 09:20 Messaggi: 43 Località: Brescia
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 21:48 pm Oggetto: |
|
|
I dischi con i quali mi "iniziasti" all 'Harrison solista furono Cloud nine ( che rimane ancora uno dei miei preferiti) Live in Japan ( bello, però....gli interventi delle coriste li avrei dosati meglio!!! e poi il sound mi lascia un pò perplessa...è vero che gli anni 80 avevano queste sonorità un pò troppo artefatte e finte, però "Got my mind.." è un pò racapricciante con quelle tastiere che sostiuiscono i fiati... è però vero che gli assoli di Clapton e Harrison che si intrecciano sono meravigliosi, e valgono l'acquisto e l'ascolto dell'album.....) e Traveling Volume I ( Handle me with care oltre all'"opera omnia" All things must pass ( oh! all'epoca non avevo proprio un tubo infatti ero McCartiana fino all'osso!!!)
Ora i miei preferiti, oltre al già citato Cloud 9, e all'inevitabile "All things must pass"sono" 33&1\3" , "Living in the material world"...e "Brainwashed" uno dei migliori in assoluto:ci ha lasciati con un grande testamento musicale...
L'album più inascoltabile in assoluto ( e credo che su questo potremmo essere tutti d'accordo) per me è "Gone troppo"( teribbbile!!
Confessione: non sono ancora riuscita ad ascoltare Wonderwall tutto intero......cosa posso fare per farmi assolvere da questo peccato? ( legarmi a una sedia e ascoltarlo: sarebbe la penitenza e il rimedio a questa carenza..immagino)
Poi, come tu sai meglio di me, Harrison ha fatto molte collaborazioni ( lasciando perdere i vari dischi di Ringo) alcune delle quali dei piccoli gioielli..ho scoperto solo da poco la splendida Badge con i Cream...
Canzoni singole? Cockamamie ( un pò il "manifesto di Harrison, se mi passate il termine!), Cheer Down, Brainwashed, Beware of darkness, Poor little Girl, Give me love, Art of dying, Hear me lord, That what it takes, This is love, Dark horse, Stuck inside a cloud e tante altre..e non solo tratte dalla sua discografia solista, ma anche da "ospitate" su album di altri artisti...
per quanto riguarda il tuo ultimo quesito...è una domanda trabocchetto??? ora che sono harrisoniana preferisco Abbey Road o Let it be??? mah, tra i due sicuramente Abbey ( e non solo perchè gli interventi di Harrison sono tra quelli che lasceranno il segno nell'intera discografia dei Fabs..ma perchè nell'insieme è un album più ispirato e completo...ma "all'epoca" la mia personale diatriba era tra il White Album e Abbey Road...oggi, per me, il preferito in assoluto è Revolver ( e tra i due litiganti, il terzo gode!!!
Si dice che ogni lustro si cambi gusto...staremo a vedere, nel 2008...
Ma a questo punto, ti chiedo, se ti va e hai tempo , di rispondere ai questiti che tu hai posto a me..
Album preferiti e pezzi di Harrison ( e se hai tempo e voglia anche motivazioni) e album preferito dei Beatles...anche se credo ormai di sapere già la risposta di quest'ultima
Lorenza |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 21:52 pm Oggetto: |
|
|
E cosi' finalmente abbiamo scoperto che Riccardo è bresciano anche lui... !!
O no?
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Lory Principiante

Registrato: 25/05/03 09:20 Messaggi: 43 Località: Brescia
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 21:55 pm Oggetto: |
|
|
No, Cristiano..non è bresciano!!!...  |
|
| Torna in cima |
|
 |
Cristiano Postatore Implacabile

Registrato: 23/02/03 16:46 Messaggi: 814 Località: Sirmione , lago di Garda
|
Inviato: Mer Dic 17, 2003 22:11 pm Oggetto: |
|
|
Cristiano _________________ "Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...."
Fabrizio De Andre', "Amico Fragile", 1975 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Riccardo Ospite
|
Inviato: Gio Dic 18, 2003 11:03 am Oggetto: |
|
|
| Cristiano ha scritto: |
E cosi' finalmente abbiamo scoperto che Riccardo è bresciano anche lui... !!
O no?
Cristiano |
No, non sono bresciano. Abito a Milano, sono nato a Lecco e sono di origini sarde. Non male, vero?
Riccardo |
|
| Torna in cima |
|
 |
Riccardo Ospite
|
Inviato: Gio Dic 18, 2003 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ma a questo punto, ti chiedo, se ti va e hai tempo , di rispondere ai questiti che tu hai posto a me..
Album preferiti e pezzi di Harrison ( e se hai tempo e voglia anche motivazioni) e album preferito dei Beatles...anche se credo ormai di sapere già la risposta di quest'ultima
Lorenza[/quote]
Eccomi a rispondere alle mie stesse domande.
Album preferito…difficile segnalarne uno, li amo quasi tutti.
Comunque penso Cloud Nine, perché è stato il disco con il quale ho scoperto Harrison (e di conseguenza i Beatles). È il disco che ho ascoltato di più in assoluto nella mia vita e ha ancora la forza di stupirmi ad ogni ascolto. Harrison canta benissimo, il suono della sua voce è unico in quel disco. Una volta ho intervistato (per un articolo sul mensile JAM) il tastierista Gary Wright (che ha suonato in quasi tutti i dischi di George) e mi ha detto che il suono della voce è dovuto a un trucco tecnico di Jeff Lynne. Vi devo confessare che poi me lo ha spiegato, ma era un discorso molto molto tecnico e ho fatto fatica a capirlo.
Ovviamente un grande disco è All Things Must Pass, che spesso sono portato a considerare il miglior risultato di un Beatles solista. Voi che ne pensate?
Poi mi piace molto l’album George Harrison (Your love is forever è ottima, ma ci ho messo anni per apprezzarla a pieno). Bello anche 33 e 1/3. Mi piace anche Somewhere in England. Mi rendono conto che non sia uno dei suoi migliori, ma è stato il secondo album di Harrison che ho comprato e quindi scatta anche un fattore affettivo. Detto questo, All those years ago e Lite Itself rimangono ottime canzoni. Ovviamente splendidi Live In Japan, altro album che ho ascoltato migliaia di volte, e The Concert for Bangla Desh. Superbo il primo disco di Traveling Wilburys: Handle with care è un capolavoro, ma anche Heading for the light è un grande pezzo.
Brainwashed infine è un disco bellissimo, che sto amando in maniera profonda.
Anche se vi sembrerà folle, mi piace anche Dark Horse…
Non mi fanno impazzire Living In The material world (troppo pomposo sia negli arrangiamenti sia nei testi), Extra Texture (anche se le prime canzoni sono notevoli) e Gone Troppo.
Andando sulle singole canzoni soliste svetta senza dubbio nelle prime preferenze Cloud Nine, seguita da Beware of darkness, My sweet Lord, Run of the mill, Dark Horse, Soft hearted Hana, Not Guilty, Poor little girl, Cockmanie Business, Pisces Fish…va be’, mi fermo qui altrimenti scrivo tutte le sue canzoni!
Abbey Road o Let it be si riferiva a una vecchia querelle…ti ricordi il cartello “let it be is better than abbey road”???
Difficile scegliere un disco dei Beatles, ma devo dire che Abbey Road è un disco che amo senza ritegno.
Una domanda ora: come sei messa a inediti di Harrison e rarità varie? Canzoni come Mo, Flying hour, Tears of the world, I don’t care anymore, Deep Blue, Shangai surprise, Miss O’Dell, Hottest Gong In Town, I Don’t Want To Do, Ride Rajbun, Sat Singing, Lay His Head ti dico qualcosa? Fammi sapere.
Ciao
Riccardo |
|
| Torna in cima |
|
 |
sexy sadie Postatore assiduo

Registrato: 23/10/03 15:50 Messaggi: 531 Località: cosenza
|
Inviato: Gio Dic 18, 2003 12:48 pm Oggetto: |
|
|
quindi Ric, mi consigli di prendere per primo Cloud 9 ??? naturalmente quando verra riedito a Febbraio !!.....
P.S.:perchè nelle vostre canzoni preferite, nn citate mai quelle nei Beatles,nn l'ho mai capito (e nn c'è neanche il problema della doppia firma , come nel caso di Lennon-McCartney)???
P.S.2:aspetto con impazienza i dischi che mi hai mandato!!! _________________ "On the road to Rishikesh
I was dreaming more or less
And the dream I had was true...
Touch the window of my soul
I’m just a child of nature .."
John Lennon 1968 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Ludovica Sto migliorando

Registrato: 31/01/03 21:25 Messaggi: 432 Località: Pavia
|
Inviato: Gio Dic 18, 2003 16:12 pm Oggetto: |
|
|
| sexy sadie ha scritto: |
| P.S.:perchè nelle vostre canzoni preferite, nn citate mai quelle nei Beatles,nn l'ho mai capito |
Probabilmente perchè si sta parlando dell'Harrison solista dopo lo scioglimento del gruppo, ecco perchè!
Ludovica _________________ Everytime I see your face
It reminds me of the places we used to go
But all I've got is a photograph
And I realize you're not coming back anymore
PHOTOGRAPH
Starkey-Harrison 1973 |
|
| Torna in cima |
|
 |
Lory Principiante

Registrato: 25/05/03 09:20 Messaggi: 43 Località: Brescia
|
Inviato: Gio Dic 18, 2003 16:32 pm Oggetto: |
|
|
Conservo quello splendido numero di Jam da te curato, per la scomparsa di Harrison, ma non sapevo se potevo o meno rivelare la tua identità!
Ottimo lavoro, davvero...
Per il resto mi hai ricordato "George Harrison"...bello...solo Blow away vale l'acquisto, non trovi\trovate? ( stendiamo un velo pietoso sul video!
Sarei curiosa di conoscere i segreti in fase di mixaggio ( a quanto ho capito) che hanno reso così corposa ed espressiva la voce di George in Cloud nine....non sono certo un'esperta di registrazioni..ma chissà, con un pò di impegno...potremmo tradurre in linguaggio semplice ciò che ti disse Gary ..
Per quanto riguarda i Traveling..mi piace molto lo spirito scanzonato e goliardico che si respira, attraverso la loro musica...un bel gruppo di amici, prima di tutto....infatti secondo me fu di dubbio gusto l'uscita del Vol.III dopo la scomparsa del povero Orbison...
Il cartello" Let it be is better than abbey road?"..ehm, non mi dice nulla, mi dai qualche indizio? dove era scritto?
Sulle singole canzoni indicate, d'accordo su tutte, tranne che per Soft hearted Hana....( in un mondo pieno di incertezze è bello avere anche qualche punto fermo...su questo non ho cambiato parere...non mi piaceva allora...e neppure adesso, sorry
Rarità? poca roba...delle cose che mi citi, conosco...Shangai Surprise, I don't want to do it,Ride Rajbun....
Per Saxie Sadie: la domanda l'hai posta a Riccardo, sicuramente una fonte più autorevole della sottoscritta,ma se permetti, e mi scusi, mi intrometto, e ti rispondo anch'io, da donna a donna, aggiungerei: ASSOLUTAMENTE SI!!!!!COMPRALO!!!
Cloud nine come primo album...già dalla copertina si vede che è un ottimo album;) un Harrison in gran forma fisica, oltre che artistica... e sin dalla prima traccia, la title track si avverte: cantata in modo , a mio parere, molto sensuale, suadente...per il resto non ti anticipo nulla, e ti lascio il gusto di scoprirlo, e riscoprirlo ad ogni ascolto..aspettando di leggere presto le tue impressioni ed emozioni...
Lorenza |
|
| Torna in cima |
|
 |
Riccardo Principiante

Registrato: 18/12/03 18:50 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio Dic 18, 2003 19:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Grazie per i complimenti per l’articolo su Harrison apparso su JAM. È stato difficile scriverlo, perché il cuore del fan doveva venire a patti con quello del giornalista, che deve essere il più possibile obbiettivo (impresa impossibile, ma che va sempre perseguita).
Per quanto riguarda l’album “George Harrison”, Blow Away non è tra i miei pezzi preferiti di quel disco. Mi piacciono molto di più Dark Sweet Lady, Not Guilty, Your Love Is Forever, Soft Hearted Hana.
Per quanto riguarda il cartello “Let it be is better than abbey road”… una volta ero arrivato a casa tua e mi avevi accolto proprio con questo cartello: “let it be is better than abbey road”
Se ti può interessare, ti posso copiare un cd con un po’ di inediti e rarità di Harrison. Fammi sapere.
Saxie Sadie è un ragazzo…altro che “da donna a donna”!!!
Comunque Cloud Nine va avuto assolutamente se si vuole amare Harrison.
Ciao
Riccardo |
|
| Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|